Insediamenti Medievali sui Lepini Occidentali. 2  Giornate di Storia del Lazio meridionale. 2   Programma (9:30-13:00 | 16:00-19:00)   Introducono  Gioacchino GIAMMARIA , Presidente ISALM Luigi Zaccheo , Storico Quirino BRIGANTI , Presidente Compagnia dei Lepini     Saluti  Lidano LUCIDI , Sindaco di Sezze Michela CAPUCCILLI , Assessore alla Cultura di Sezze     Relazioni  Giovanni BARCO , Il territorio montuoso lepino centro-occidentale Maria Teresa CACIORGNA , Società e istituzioni a Sezze Giovanni PESIRI , La tradizione statutaria medievale della città di Sezze Barbara FRATESCHI e Elide ROSELLA , L'igiene pubblica e i problemi ambientali negli Statuti setini Maria Elisa SPIRITO e Stefania Giovanna VALLERIANI , La comunità cittadina si diverte: feste e tradizioni a Sezze Emanuele GALLOTTA e Sofia GRECI , Nuove acquisizioni su S. Maria a Sezze tra fonti documentarie e campagne di rilevamento Walter ANGELELLI , Giovanni da Gaeta e la tavola del Redentore di Sezze Clemente CIAMMARUCONI , Due insediamenti castrali scomparsi: Acquapuzza e Trevi Rudolf HULS , Attività economiche nel territorio di Ninfa nel Quattrocento Fabio MARI , I dipinti di Ninfa Chiara PANICCIA , Pittura medievale a Ninfa all'alba del Novecento: qualche riflessione sulla documentazione di Maria Barosso Anna DI FALCO , Un "ricomparso" complesso religioso nei pressi di Ninfa Paolo PERIATI , Bassiano e il suo territorio nel tardo Medioevo       In collaborazione con:   MiC - Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali  Compagnia dei Lepini  Comune di Sezze  CSIGE  Fondazione Roffredo Caetani  Società Romana di Storia Patria - ETS       Data e Luogo    15 September 2024 alle ore 09:30
    15 September 2024 alle ore 09:30
    15 September 2024 alle ore 09:30
                     Questo sito fa uso di cookie tecnici indispensabili per il funzionamento e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. OK