Multimedia
-   Insediamenti medioevali sui Lepini occidentali. IPrima parte di una ricerca sui Lepini occidentali alla scoperta di quanto rimane del Medioevo
-   Insediamenti medioevali sui Lepini occidentali: Roccamassima, Cori, Giulianello, Norma e Sermonetamostra a cura di Clemente Ciammaruconi e Ettore di Meo; fotografie di Piero Manciocchi. Presentazione a cura del prof. Gioacchino Giammaria
-   Il palazzo comunale di Anagni: la decorazione e la vita socialea cura del prof. Tommaso Cecilia
-   Valorizzazione del patrimonio culturale: Un archeologo in trinceaa cura del prof. Giampiero Raspa
-   Valorizzazione del patrimonio culturale: Mostra dell'Archivio di Mons Filippo Caraffaa cura del prof. Giampiero Raspa
-   Valorizzazione del patrimonio culturale: Lo Statuto Comunale di Collepardoa cura del prof. Gioacchino Giammaria
-   Valorizzazione del patrimonio culturale: Il Museo Bonificiano del Lazio Meridionalea cura della dott.ssa Federica Romiti
-   Valorizzazione del patrimonio culturale: I documenti dell'archivio Giuseppe Marchetti Longhi - La collezione fotografica (parte 2)a cura del prof. Gioacchino Giammaria
-   Valorizzazione del patrimonio culturale: Alcuni documenti dell'Archivio Ambrosi De Magistrisa cura del prof. Gioacchino Giammaria
-   Valorizzazione del patrimonio culturale: I documenti dell'archivio Giuseppe Marchetti Longhi - La collezione fotograficaa cura del prof. Gioacchino Giammaria
-   Valorizzazione del patrimonio artistico: I documenti dell'archivio Ambrosi De Magistrisa cura del prof. Tommaso Cecilia
-   Valorizzazione del patrimonio artistico: I documenti dell'archivio di Giuseppe Marchetti Longhi, i Conti di Ceccanoa cura del prof. Gioacchino Giammaria
-   Memoria Indelebile: La Resistenza nel Lazio Meridionalea cura del prof. Gioacchino Giammaria
-   Memoria Indelebile (parte 6)Intervista a Roberto Salvatori. Dossier per la ricerca sulla Seconda Guerra Mondiale e la resistenza nel Lazio Meridionale
-   Memoria Indelebile (parte 5)Intervista a Clemente Ciammaruconi. Dossier per la ricerca sulla Seconda Guerra Mondiale e la resistenza nel Lazio Meridionale
-   Memoria Indelebile (parte 4)Intervista a Tommaso Cecilia. Dossier per la ricerca sulla Seconda Guerra Mondiale e la resistenza nel Lazio Meridionale
-   Memoria Indelebile (parte 3)Intervista a Pier Giacomo Sottoriva. Dossier per la ricerca sulla Seconda Guerra Mondiale e la resistenza nel Lazio Meridionale
-   Memoria Indelebile (parte 2)Intervista a Maurizio Federico. Dossier per la ricerca sulla Seconda Guerra Mondiale e la resistenza nel Lazio Meridionale
-   Memoria Indelebile (parte 1)Intervista a Gioacchino Giammaria. Dossier per la ricerca sulla Seconda Guerra Mondiale e la resistenza nel Lazio Meridionale
-   Le Feste dell'Anno (parte 2)Interventi di Giovanni Bonomo, Massimo Belli, e Angela Pacchiarotti
-   Le Feste dell'Anno (parte 1)Interventi di Eleuteria Patriarca, Nino Piras, Alessandro Portelli, Floriana Sacchetti, Lorenzo Spaziani, Marcello Stirpe, e Erasmo Treglia
-   Erudizione e Storia Locale nel Lazio Meridionale (parte 3)Interventi di Marco Milanese, e Francesco Danieli
-   Erudizione e Storia Locale nel Lazio Meridionale (parte 2)Interventi di Gioacchino Giammaria, e Pio Roffi Isabelli
-   Erudizione e Storia Locale nel Lazio Meridionale (parte 1)Interventi di Antonio Parisella, Marco D'Aureli, Pietro Clemente, Mia Fuller, e Isabella De Renzi
-   Dante, Bonifacio VIII e il Lazio Meridionale (parte 3)Intervento di Gioacchino Giammaria
-   Dante, Bonifacio VIII e il Lazio Meridionale (parte 2)Interventi di Maria Teresa Caciorgna, Marco Ciocchetti, e Emiliano Bultrini
-   Dante, Bonifacio VIII e il Lazio Meridionale (parte 1)Interventi di Gabriele Quaranta, Gianni Pittiglio, e Federico Francioni
-   Le Feste dell'AnnoInterventi di Stanislao Fioramonti, Cristina Giacomi, Gioacchino Giammaria, Luigi Gulia, Costantino Jadecola, Ugo Iannazzi, Tommaso Cecilia, e Giuliano Fabi
-   Anagni, "Il Cacume di Dante"Mostra documentaria
-   Anagni, CONVITTO REGINA MARGHERITA il 3 e 4 dicembre 2022Sesto appuntamento seminariale della rassegna "I Giorni della Storia"
-   Un brindisi ai libri: il partito popolare italiano nel mezzogiorno. Alle origini della dc come partito nazionalepresentazione del libro a cura di Roberto P. Violi, con scritti di S. Casmirri, R. P. Violi, G. Palmisciano, A. Sindoni, M. Ciccio, S. Mura, V. Robles, D. Sacco, P. Totaro
-   Guardia di Finanza di Frosinone: notificato ad otto persone l'avviso di conclusione delle indaginiGDF Frosinone: notificati gli avvisi di conclusione delle indagini preliminari per i reati di turbativa d'asta e di illecito finanziamento dei partiti politici nei confronti di un ex amministratore locale, di quattro funzionari pubblici e di tre imprenditori
-   Mostra documentaria "Il Palazzo Comunale di Anagni: l'Architettura"a cura del prof. Gioacchino Giammaria
-   Il Palazzo comunale di Anagni: la ricerca storicaPresentazione della mostra che resterà aperta dall'11 luglio al 9 agosto 2022 a cura del prof. Gioacchino Giammaria e del prof. Tommaso Cecilia
-   Gli Statuti comunali nella biblioteca Giuseppe Marchetti Longhia cura del prof. Gioacchino Giammaria
-   Le quattro ere di AnagniIl prof. Gioacchino Giammaria presenta la mostra "Le quattro ere di Anagni"
-   Dante 700: i luoghi di Dante e Bonifacio VIII in Campagna e MarittimaGioacchino Giammaria: Anagni di Dante e Bonifacio VIII; Gioacchino Giammaria: Il Cacume dantesco; Gioacchino Giammaria: Cedrano e il verde; C. Ciammaruconi: La Marittima nella Commedia di Dante. Fossanova e l'ascesa al cielo di Tommaso D'Aquino
-   Dante 700: i luoghi di Dante e Bonifacio VIII in Campagna e MarittimaGioacchino Giammaria: Anagni di Dante e Bonifacio VIII; Gioacchino Giammaria: Il Cacume dantesco; Gioacchino Giammaria: Cedrano e il verde; C. Ciammaruconi: La Marittima nella Commedia di Dante. Fossanova e l'ascesa al cielo di Tommaso D'Aquino
-   Dante 700: i luoghi di Dante e Bonifacio VIII in Campagna e MarittimaGioacchino Giammaria: Anagni di Dante e Bonifacio VIII; Gioacchino Giammaria: Il Cacume dantesco; Gioacchino Giammaria: Cedrano e il verde; C. Ciammaruconi: La Marittima nella Commedia di Dante. Fossanova e l'ascesa al cielo di Tommaso D'Aquino
-   Dante 700: I luoghi di Dante e di Bonifacio VIII in Campagna e MarittimaGioacchino Giammaria: Anagni di Dante e Bonifacio VIII. Gioacchino Giammaria: Il Cacume dantesco
-   Valorizzazione del patrimonio culturale: "I quattro papi di Anagni"Il prof. Gioacchino Giammaria presenta la mostra "I quattro papi di Anagni", inaugurata il 18 gennaio 2022 nella sede dell'Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale presso il Convitto Nazionale "Regina Margherita" di Anagni. La mostra resterà aperta fino al 16 marzo 2022.
-   Dante 700: "La Marittima di Dante e Bonifacio VIII"a cura del prof. Gioacchino Giammaria
-   Anagni. Il 3 e 4 dicembre il sesto appuntamento seminariale della rassegna "I Giorni della Storia"L'evento - organizzato dall'Istituto di Storia e di Arte del Lazio meridionale - si terrà nella splendida struttura del Convitto Nazionale "Regina Margherita" di Anagni, qui presentato attraverso questo video, realizzato dallo stesso istituto in collaborazione con anagnia.com, dal prof. Giampiero Raspa, storico illustre
-   ISALM presenta Dante 700Il prossimo evento che l'Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale si svolge in due giornate: il 14 con l'inaugurazione della mostra ed il 15 novembre con la videoconferenza
-   Anagni. "Il Cacume di Dante": giovedì 14 ottobre l'inaugurazione della mostra documentariaa cura del prof. Gioacchino Giammaria
-   L'ISALM di Anagni dedica due eventi a Dantevideo a cura del prof. Gioacchino Giammaria e del prof. Tommaso Cecilia
-   La Festa di San Magno di AnagniValorizzazione del patrimonio culturale
 Mostra documentaria realizzata dall'Istituto di Storia e di Arte del Lazio meridionale con il contributo del Ministero della Cultura
-   Le carte feudali del Lazio meridionale di Giuseppe Marchetti LonghiValorizzazione del patrimonio culturale
 Mostra documentaria realizzata dall'Istituto di Storia e di Arte del Lazio meridionale con il contributo del Ministero della Cultura
-   Alla ricerca di: "Il lavoro documentato dalle carte dell'archivio Pampanelli"presentazione a cura dei proff. Gioacchino Giammaria e Tommaso Cecilia
-   Mostra dell'Archivio di Mons. Filippo Caraffaa cura del prof. Giampiero Raspa
-   I documenti dell'archivio di Luigi Colacicchia cura del prof. Gioacchino Giammaria
-   I documenti dell'archivio di Giuseppe Marchetti Longhi, La Collezione Fotograficaa cura del prof. Gioacchino Giammaria
-   I documenti dell'archivio di Giuseppe Marchetti Longhi, I Conti Di Ceccanoa cura del prof. Gioacchino Giammaria
-   I documenti dell'archivio Ambrosi de Magistrisa cura del prof. Gioacchino Giammaria
-   Il Museo Bonifaciano del Lazio meridionalea cura della dott.ssa Federica Romiti
-   Il Maggiore Leopoldo Lauri Mostra documentariaa cura del prof. Gioacchino Giammaria
-   Il capanno di Antonio Imperia, Anagnia cura del prof. Gioacchino Giammaria
-   Mostra documentaria dell'archivio di Luigi Colacicchi (parte 2)Il video è stato realizzato grazie al contributo regionale di cui all’atto amministrativo n. G10379 del 10 settembre 2020, Legge Regionale 24/2019 - Piano annuale 2020
-   Mostra documentaria dell'archivio di Luigi ColacicchiIl video è stato realizzato grazie al contributo regionale di cui all’atto amministrativo n. G10379 del 10 settembre 2020, Legge Regionale 24/2019 - Piano annuale 2020
-   Mostra dei documenti del maggiore Leopoldo Lauri tratti dall'archivio Lauri-De SanctisVideo realizzato dall'Istituto di Storia e di Arte del Lazio meridionale in collaborazione con la Regione Lazio nell'ambito dei progetti finalizzati alla valorizzazione del patrimonio culturale
-   1867: la Convenzione di CassinoVideo realizzato dall'Istituto di Storia e di Arte del Lazio meridionale in collaborazione con la Regione Lazio nell'ambito dei progetti finalizzati alla valorizzazione del patrimonio culturale
-   Dante celebrato in Anagni nel 1921a cura del prof. Tommaso Cecilia
-   Storia Comune: Gli statuti comunali antichi del Lazio meridionaleGli statuti dei Comuni del Sistema bibliotecario e documentario della Valle del Sacco
-   Il Museo Bonificiano del Lazio meridionale, a cura della dott.ssa Federica RomitiVideo realizzato dall'Istituto di Storia e di Arte del Lazio meridionale in collaborazione con la Regione Lazio nell'ambito dei progetti finalizzati alla valorizzazione del patrimonio culturale
-   Lo Statuto Comunale di Collepardo, a cura del prof. Gioacchino GiammariaVideo realizzato dall'Istituto di Storia e di Arte del Lazio meridionale in collaborazione con la Regione Lazio nell'ambito dei progetti finalizzati alla valorizzazione del patrimonio culturale
-   Un archeologo in trincea, a cura del prof. Giampiero RaspaVideo realizzato dall'Istituto di Storia e di Arte del Lazio meridionale in collaborazione con la Regione Lazio nell'ambito dei progetti finalizzati alla valorizzazione del patrimonio culturale
-   Alcuni documenti dell'Archivio Ambrosi De Magistris, a cura del prof. Gioacchino GiammariaVideo realizzato dall'Istituto di Storia e di Arte del Lazio meridionale in collaborazione con la Regione Lazio nell'ambito dei progetti finalizzati alla valorizzazione del patrimonio culturale
-   L'archivio Ambrosi De MagistrisVideo realizzato dall'Istituto di Storia e di Arte del Lazio meridionale in collaborazione con la Regione Lazio nell'ambito dei progetti finalizzati alla valorizzazione del patrimonio culturale
-   Intervista a Maurizio FedericoVideo realizzato dall'Istituto di Storia e di Arte del Lazio meridionale in collaborazione con la Regione Lazio nell'ambito dei progetti finalizzati alla valorizzazione del patrimonio culturale
-   I documenti dell'archivio di G. Marchetti Longhi: i Conti di Ceccano - prof. Gioacchino GiammariaVideo realizzato dall'Istituto di Storia e Arte del Lazio meridionale nell'ambito dei progetti finalizzati alla valorizzazione del patrimonio artistico realizzati in collaborazione con la Regione Lazio
-   I documenti dell'archivio di Giuseppe Marchetti Longhi - prof. Gioacchino GiammariaVideo realizzato dall'Istituto di Storia e Arte del Lazio meridionale nell'ambito dei progetti finalizzati alla valorizzazione del patrimonio artistico realizzati in collaborazione con la Regione Lazio
-   I documenti dell'archivio Ambrosi De Magistris - prof. Tommaso CeciliaVideo realizzato dall'Istituto di Storia e Arte del Lazio meridionale nell'ambito dei progetti finalizzati alla valorizzazione del patrimonio artistico realizzati in collaborazione con la Regione Lazio
-   La Resistenza nel Lazio meridionale, a cura del prof. Gioacchino GiammariaProgramma di attività della Regione Lazio concernente la Storia e la Memoria: iniziative per la costruzione di un archivio della memoria storia del Lazio. Realizzato con il contributo della Regione Lazio
 Determinazione dirigenziale del 21 marzo 2019 n. G03290: Memoria di Giunta Regionale 23 ottobre 2018